Essiccazione - Filtrazione - Risparmio energetico.
Il processo di compressione aumenta la concentrazione delle particelle solide sospese nell’atmosfera, generate da fenomeni naturali ma anche agenti inquinanti o processi industriali.
Acqua, olio, impurità ed odori sono all’origine di alterazioni nella qualità dell’aria prodotta, ma anche di corrosione dei tubi e danni agli equipaggiamenti pneumatici e del peggioramento delle prestazioni.
All’interno di 100 m3 d’aria compressa si trovano*: 2,2 litri d’acqua (75% in forma liquida e 25% in forma gassosa), 2 grammi d’olio, 8 milioni di particelle solide e odori, determinati dal processo di compressione ma principalmente dall’ambiente in cui il compressore aspira l’aria. Alcuni processi produttivi non tollerano la presenza di queste sostanze.
La qualità dell’aria compressa è dunque fondamentale per l’affidabilità dei macchinari e la qualità stessa del prodotto finale.
Dalla sala di compressione fino al punto di utilizzo dell’aria compressa, proponiamo articoli per diverse esigenze di utillizzo, dalla semplice officina alla grande industria, fino ai laboratori:
- Essiccatori a refrigerazione
- Essiccatori ad adsorbimento
- Filtri aria
- Separatori di condensa
- Serbatoi verticali
- Scaricatori di condensa
- Dispositivi per il risparmio energetico
- Rilevatori di fughe d'aria
- Sistemi per il recupero del calore